NEWS

Sabato 15 e 22 febbraio il Carnevale a Valdagno

Costumi, mascherine, musica e animazione: torna il Carnevale a Valdagno!! Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile perché sabato 15 febbraio a partire dalle ore 14:00 una sfilata coloratissima e piena di sorprese rallegrerà il Centro Storico.

Ecco il programma di sabato 15 febbraio:

  • dalle ore 13:30 in Piazza Goldoni apertura delle iscrizioni a tutte le maschere per partecipare al concorso delle “maschere più belle”;
  • ore 14:00 partenza del corteo accompagnato dal gruppo delle Majorettes “Le stelline di Creazzo”: il percorso a piedi si svilupperà da piazza Goldoni lungo via Carducci, Piazza Cavour, viale V. E. Marzotto, Piazza Dante fino a Piazza del Comune dove l’Orchestra Giovanile “Tutto d’un Fiato”, l’Orchestra Junior di Fiati, il Laboratorio Orchestrale Adulti, l’Orchestra Giovanile Archi Tesi condurranno un magnifico spettacolo musicale;
  • 15:30 premiazioni del concorso le “maschere più belle”, musica delle orchestre e il tutto accompagnato dal presentatore Gianni Manuel.

Non potranno mancare panini, frittelle e bevande per un momento conviviale sotto al gazebo. 

In caso di pioggia la sede dell’evento si sposterà presso il PalaVolta agli impianti sportivi.

La festa di Carnevale proseguirà sabato 22 febbraio con la “Sfilata con gruppi e carri” da Valdagno a Novale. 

Ecco il programma di sabato 22 febbraio:

  • ore 13:30 partenza del corteo presso il Parco La Favorita;
  • percorso: viale Duca d’Aosta, via Cornetto, via Chiesa di Novale, via Bella Venezia, via Giori, via Gardini, via Capitello, via Chiesa di Novale;
  • dalle ore 16:00 in oratorio a Novale animazione e gastronomia aspettando l’arrivo del corteo;
  • ore 16:30 arrivo previsto del corteo;
  • ore 17:00 premiazione dei carri.

Per info e iscrizioni ai gruppi mascherati e carri del 22 febbraio: 345 9771617 (Peserico Luca)

In caso di pioggia la sfilata dei carri sarà rinviata all’1 marzo.

Un grande pool di organizzatori che è doveroso ringraziare: Comune di Valdagno, Oratorio di Novale, Associazione Botteghe del centro, Scuola di musica, Progetto Musica e Provaldagno.

Condividi questa news

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp