LUOGHI DA VISITARE

Itinerario Energia

Itinerario energia

L’itinerario Energia è una idea di aggregazione intorno all’energia dell’acqua, tema fondante per la cultura di queste terre dell’Alta Valle dell’Agno-Chiampo racchiuse dalla corona delle Piccole Dolomiti. Considerato come acceleratore di innovazione verso una chiara impronta sostenibile delle valli, promuove azioni dei vari soggetti pubblico/privati: i comuni di Valdagno, Recoaro Terme, Crespadoro insieme alla Società partecipata Impianti Agno Spa, Eusebio Energia Srl, gli operatori turistici, in particolar modo le guide (escursionistiche, ambientali, cicloturistiche). Il progetto è finanziato dal GAL Montagna Vicentina.

Percorso con Audioguida

E’ possibile intraprendere un itinerario audioguida alla scoperta dell’acqua, della storia e delle tecnologie per il suo utilizzo, dai primi stabilimenti Marzotto di fine Ottocento, sino ai giorni nostri. La Valle dell’Agno ha da sempre visto legati territorio, acqua ed energia, infatti l’acqua del torrente Agno e dei suoi affluenti ha animato per secoli mulini, magli e folli da panni, segherie, e le diverse macine presenti nel territorio. L’Itinerario Energia permetterà di scoprire 14 centrali idroelettriche, acquedotti, numerosi canali e bacini di carico, gallerie tra le valli e viadotti, percorrendo circa 10 km di Valle.

Per approfondimenti:

App "Itinerario energia" per le tracce audio:

Le 8 esperienze da non perdere a Valdagno