LUOGHI DA VISITARE
A filo d'Acqua
A filo d'Acqua
Nato all’interno del progetto SMART, Small Museums Alliance Representing Territories, realizzato in collaborazione con il Comune di Valdagno, questa audioguida ha l’obiettivo di preservare il patrimonio delle identità storiche e culturali della comunità e offrire all’utente nuove opportunità di scoprire e vivere l’area alpina, dove al centro c’è il tema dell’acqua e della storia tessile.

Il Silent Play “A filo d’Acqua”
E’ un percorso multimediale e interattivo, risultato di un percorso partecipativo con un gruppo di cittadini che hanno portato come dote preziosa i loro racconti, saperi, desideri e idee, e tutto ciò che li lega alla città. Il risultato è un Silent Play lungo la pista ciclabile dedicato alla città, al suo patrimonio culturale e naturale, e al tema dell’acqua che percorre come un filo blu la sua storia, composto di racconti che ci parlano di Valdagno, della flora e della fauna del torrente Agno, dei suoi colori, delle centrali idroelettriche lungo il suo corso e di tanto altro ancora.
Un’occasione per conoscere altri aspetti della città: il suo passato, il suo presente, e il suo futuro.
Info utili
Partenza: imbocco pista ciclabile in Via Cornetto (di fronte al parcheggio del Meeting Club)
Durata a piedi: 63 minuti
Ogni traccia può essere ascoltata nell’ordine in cui si preferisce, sia in sequenza lungo il percorso sia a libera scelta.
- Una città d’Acqua
- I colori dell’Agno
- Una ciclabile per tutti
- L’acqua e la pietra
- Una sosta al ponte Briscola
- Il Rotolon
- L’Agno
- La forza dell’acqua
- Le centrali idroelettriche
- Il sistema dell’energia
- Animali e piante
- Le valli e le contrade