LUOGHI DA VISITARE

Museo Civico Dal Lago

Museo Civico Dal Lago

Il Museo Civico Domenico Dal Lago apre ufficialmente le sue porte il 20 aprile 1995 presso l’attuale aula studio della Biblioteca Civico Villa Valle. A seguito dei lavori di ristrutturazione di Palazzo Festari, nel 1999 l’esposizione viene trasferita nel piano interrato del Palazzo che ne è ancora oggi la sede.
Il Museo deve la sua nascita alla collezione geologico-paleontologica donata al Comune di Valdagno dal medico condotto Domenico Dal Lago dona al Comune di Valdagno; si tratta di un patrimonio custodito e cresciuto negli anni. Infatti durante le visite ai pazienti recuperava materiali per i suoi studi, spinto dal desiderio di raccogliere informazioni utili a capire i problemi geologici della sua terra e di trasmettere poi queste conoscenze a coloro che dimostravano lo stesso interesse, in particolar modo alle giovani generazioni.

Museo Civico Domenico Dal Lago Valdagno

Negli anni il Museo si è ampliato con una sezione dedicata all’archeologia locale grazie a depositi o campagne di scavo che testimoniano e documentano la lunga frequentazione dell’Alta Valle dell’Agno da parte dell’uomo, dal Neolitico fino all’età Medioevale.
La sezione naturalistica oltre alla collezione storica del dott Dal Lago comprende anche una collezione mineralogica, una botanica ed una zoologica. Mission del Museo è quella di far conoscere il territorio attraverso la sua storia e le sue ricchezze promuovendo attività, laboratori ed iniziative per tutte le età: conoscere, scoprire, sperimentare per imparare ad amare e rispettare il paesaggio.

Il Museo è aperto tutti i sabato pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00, gli altri giorni su prenotazione.

Informazioni e contatti: www.museodallago.it
Ingresso libero

Percorso con Audioguida per bambini

Con l’obiettivo di proporre ai giovani visitatori un viaggio a ritroso nel tempo, un viaggio che ha inizio quasi 300 milioni di anni fa e che porta, con giochi e indovinelli, alla scoperta dei luoghi e degli esseri viventi che hanno popolato la Valle dell’Agno, si offre la possibilità di ascoltare un itinerario audioguida. Un viaggio che grazie ai reperti fossili e alla ricostruzione degli paesaggi del passato permette di conoscere il territorio per imparare a preservarlo e valorizzarlo.

Info utili:

Partenza: Museo Civico Dal Lago – Corso Italia, 63
Durata: 20 min.

Ogni traccia può essere ascoltata nell’ordine in cui si preferisce, sia in sequenza lungo il percorso sia a libera scelta.

1° tappa Scopriamo fossili, rocce e minerali
2° tappa Chi furono i primi abitatori della Valle dell’Agno
3° tappa Jurassic Park

Museo Civico Domenico Dal Lago Valdagno

Le 8 esperienze da non perdere a Valdagno